Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi  

Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2010, Vol 4, Issue 12

Abstract

Partendo dalla osservazione che provini precedentemente danneggiati hanno un limite di fatica differente (vedi Miner) viene esaminato il comportamento di un acciaio soggetto a serie di carichi affaticanti al fine di verificare la conseguente risposta termica. L’esame, mediante analisi termica, delle prove di fatica su provini di acciaio C40 danneggiati a diverso grado, da interessanti indicazioni sul ruolo dei carichi applicati in relazione alla possibilità di produrre danno nel materiale. Viene messo in evidenza come la temperatura, conseguenza dell’energia consumata dal provino, possa essere elemento indicativo dello stato del materiale. Vengono riportate le curve di fatica e le curve di temperatura di provini lisci sottoposti a storie di carico diverse. Da esse si può evincere che mentre è valida la legge di linearità del danno (Σini/Ni= cost), la curva definita secondo la regola del Miner-Manson (Σini/Ni=1), che tiene solo conto del numero di volte in cui la tensione supera il limite di fatica del materiale (provini lisci), invece, non sempre rispecchia il reale stato di danno. Questo specialmente quando si è in presenza di carichi prossimi al limite di fatica che, per la sequenza dell’applicazione, possono diventare carichi affaticanti. 

Authors and Affiliations

Antonino Risitano, Giacomo Risitano

Keywords

Related Articles

 On numerical integration for effective stress assessment at notches

 This paper presents a numerical method for non-local stress assessment by means of a general FE tool and the local stress field. Unlike usual calculations by means of a numerical PDE solver, a more general numerica...

 Numerical homogenization of piezoelectric textileswith electrospun fibers for energy harvesting

 Piezoelectric effects are exploited in an increasing number of micro- and nano-electro-mechanicalsystems. In particular, energy harvesting devices convert ambient energy (i.e. mechanical pressure) into electricalen...

 Critical plane approach to multiaxial variable amplitude fatigue loading

 A new critical plane approach based on the modified Manson-Coffin curve method (MMCCM) is presented in this paper for predicting fatigue lifetime under variable amplitude (VA) multiaxial fatigue loading. The crit...

 Real-time non-contact ultrasonic detection of surface defects on objects moving at high speed

 The detection of surface defects during periodic inspection is important because, usually, the stresses are higher at the surface, thus affecting the growth of the discontinuity. Surface defects can be detected usi...

 Crack propagation in fracture mechanical graded structures

 The focus of manufacturing is more and more on innovative and application-oriented products considering lightweight construction. Hence, especially functional graded materials come to the fore. Due to the app...

Download PDF file
  • EP ID EP155577
  • DOI 10.3221/IGF-ESIS.12.09
  • Views 46
  • Downloads 0

How To Cite

Antonino Risitano, Giacomo Risitano (2010). Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi  . Frattura ed Integrità Strutturale, 4(12), 88-99. https://europub.co.uk/articles/-A-155577