Salvatore Attardo (a cura di) (2017). The Routledge Handbook of Language and Humor Casa Editrice: Routledge, Londra.
Journal Title: RISU Rivista Italiana di Studi sull’Umorismo - Year 2018, Vol 1, Issue 1
Abstract
Il manuale si presenta ricco in qualità (raccoglie i contributi di noti o emergenti esperti nel settore) e in quantità (l’opera consta di 35 capitoli). La maggior parte dei capitoli si apre con un paragrafo storico relativo all’argomento trattato, fornendo così al lettore le coordinate cronologiche per inquadrare la ricerca svolta su ciascun tema. Il testo non è suddiviso in parti e, come avverte il curatore nel capitolo introduttivo, si possono individuare diversi punti di convergenza e sovrapposizione tra i capitoli. Al fine di illustrarne sinteticamente gli argomenti, propongo una possibile suddivisione in aree tematiche.
Authors and Affiliations
Carla Canestrari
Ughetti Giovanni Battista (1926). L’umorismo e la donna. Casa Editrice: Bocca, Milano
Un intreccio intrigante. Un autore che scrive assurdità. Due autori che si prendono una libertà. Una recensione in cui si prende un abbaglio
Alberto Dionigi & Paola Gremigni (a cura di) (2014). La clownterapia. Teoria e pratiche. [Clown therapy. Theory and practices] Casa editrice: Carrocci, Roma
Alberto Dionigi & Paola Gremigni (a cura di) (2014). La clownterapia. Teoria e pratiche. [Clown therapy. Theory and practices] Casa editrice: Carrocci, Roma Book review
Humor, the PEN model of personality, and subjective well-being: Support for differential relationships with eight comic styles
The present study examines the correlations of eight comic styles with the Eysenckian system of personality and subjective well-being. A sample of adults (N = 252) completed the Comic Style Markers (assessing fun, humor,...
Livia Cadei (a cura di). 2016. Humour in Azione. Argomenti Educativi nei Contesti Culturali [Humor in action. Educational issues in cultural contexts] Book review
Book review
Editoriale
Editoriale