Simulazione della propagazione di difetti a fatica mediante il modello di zona coesiva
Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2009, Vol 3, Issue 9
Abstract
Le giunzioni incollate guadagnano sempre più mercato, nel campo delle costruzioni in genere, dove è necessario un alleggerimento delle strutture. Nel caso di geometrie di giunto semplici il dimensionamento avviene attraverso relazioni analitiche che restituiscono il valore massimo delle tensioni, il quale deve essere inferiore al limite di utilizzo dell’adesivo stesso. Quando le geometrie sono complesse l’approccio analitico diventa impraticabile, di conseguenza si provvede a verificare la correttezza della soluzione mediante analisi agli elementi finiti (EF). L’introduzione del modello di zona coesiva nell'analisi EF permette di simulare il danneggiamento ed il cedimento del giunto in condizioni quasi-statiche e impulsive. In questo articolo si vuole implementare il modello per la simulazione della propagazione a fatica di difetti, utilizzando il software agli elementi finiti ABAQUS assieme a subroutine esterne interagenti con il modello EF stesso. Un punto focale dell'implementazione sarà il calcolo automatico del tasso di rilascio di energia G in modo indipendente dalla geometria del difetto stesso. I parametri del modello ricavati da prove di tenacità a frattura e propagazione di difetti a fatica in modo I, saranno utilizzati come riferimento per la convalida dell'implementazione.
Authors and Affiliations
A. Pirondi, F. Moroni
Transverse strength of railway tracks: part 3. Multiple scenarios test field
In the present paper the design and construction choices of a test field for the ballast lateral resistance measurement, in order to produce data useful for the development of a numerical model able to simulate t...
Impact loading of a space nuclear powerplant
Preferred formulation of the problem in two space dimensions are described for solving the three fundamental equations of mechanics (conservation of mass, conservation of momentum, and conservation of energy). Mode...
Theorical study on mechanical properties of AZ31B Magnesium alloy Sheets under multiaxial loading
Numerical simulation by plastic deformation of the shaping processes currently has a large industrial interest. It allows you to shorten the time of design and construction related products and tools to analyze an...
Applications of lattice method in the simulation of crack path in heterogeneous materials
The simulation of critical and subcritical crack propagation in heterogeneous materials is not a simple problem in computational mechanics. These topics can be studied with different theoretical tools. In the crac...
Duplex S-N fatigue curves: statistical distribution of the transition fatigue life
In recent years, very-high-cycle fatigue (VHCF) behavior of metallic materials has become a major point of interest for researchers and industries. The needs of specific industrial fields (aerospace, mechanical a...