Wiara uzupełnia rozum. Antropologia Błażeja Pascala
Journal Title: Sympozjum - Year 2010, Vol 19, Issue 1
Abstract
Pascal ebbe una vita breve, ma ricca di vicende. Una volta gli viene in mente di scrivere un’Apologia della religione cristiana, un progetto che non poté realizzare per la sua morte precoce. I frammenti di quest’opera furono raccolti nel volume intitolato Pensées (Pensieri). Bisogna conoscere se stessi. Nello studio dell’uomo, Pascal giunge alla constatazione che la natura umana è una dialessi di miseria e di grandezza. L’uomo è solo “una canna, la più fragile della natura; ma una canna che pensa”. Solo la fede cristiana può spiegare all’uomo l’origine di questa frattura e dargli la grazia per sanarla. In Cristo è tutta la nostra virtù e tutta la nostra felicità; senza di Lui non c’è se non vizio, miseria, errori, tenebre, morte e disperazione.
Authors and Affiliations
Henryk Majkrzak
Etyczne aspekty genetycznej modyfikacji człowieka
Etyczne aspekty genetycznej modyfikacji człowieka
O. Dariusz Borek O. Carm, Sextum Decalogi praeceptum w kanonicznym prawie karnym aktualnie obowiązującym, Tarnów 2015, s. 139.
Recenzja: O. Dariusz Borek O. Carm, Sextum Decalogi praeceptum w kanonicznym prawie karnym aktualnie obowiązującym, Tarnów 2015, s. 139.
Śmierć jako najtrudniejsze wydarzenie w życiu człowieka
Alla luce della ragione la morte è un non senso, e violenza contro l’istinto primigenio d’ogni essere vivente, razionale o no, di amore e salvaguardia della propria vita e della propria corporeità. La rivelazione biblica...
Wydalenie ipso facto z instytutu zakonnego
The dismissal of a member ipso facto from the Religious Institute which quite often is referred to in the Canon Law literature (a iure) is automatic and without the intervention of any ecclesial or religious authority....
Użycie chleba z niewielką zawartością glutenu i moszczu jako materii Eucharystii
La Chiesa si è sempre preoccupata di dare indicazioni normative per la preparazione dell’appropriata materia eucaristica. Da alcuni decenni si è particolarmente vivo nella Chiesa il problema di ricevere la Sacra Comunion...