Tenacità a frattura e resistenza a fatica di acciai bonificati con microstrutture derivanti da tempra incompleta e riflessi sulle norme tecniche di impiego 

Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2011, Vol 5, Issue 18

Abstract

Componenti meccanici di acciai allo stato bonificato, caratterizzati da microstrutture miste derivanti da condizioni di tempra incompleta, si incontrano frequentemente nella pratica costruttiva, a causa della tendenza verso acciai progressivamente meno legati o a causa di componenti con sezioni piuttosto elevate. La bassa resistenza all’intaglio di microstrutture miste è stata messa in evidenza già negli anni ’50, ma da allora non è stata più oggetto di indagine e si è trascurato, anche nella normativa, di metterne in evidenza la pericolosità. Quando alla martensite rinvenuta ed alla bainite si accompagnano anche perlite e ferrite, la tenacità alla frattura scende a livelli estremamente pericolosi. I risultati di una campagna di ricerche condotte sulla tenacità a frattura di acciai per stampi di materie plastiche caratterizzati da microstrutture miste vengono presentati, individuando le combinazioni di microstrutture con tenacità a frattura troppo basse. Anche la propagazione delle cricche di fatica risulta negativamente influenzata dalla presenza di più costituenti. Le norme di uso dei manufatti dovrebbero tenere presenti le considerazioni sviluppate. 

Authors and Affiliations

Donato Firrao, Paolo Matteis

Keywords

Related Articles

Investigation of crack propagation in single optical fiber composite with thermal influence by finite element method  

Two parallel comparative ‘Conventional Method and Computer Simulation using ANSYS software’ for prediction of crack growth and its behavior in optical fiber are studied and presented in this work. Corresponding finite el...

 Delamination of carbon-fiber strengthening layer from concrete beam during deformation (infrared thermography)

 Technology of strengthening reinforced concrete structures with composite materials has found wide application. The effectiveness of strengthening of concrete structures with externally bonded reinforcement is supp...

 Fatigue crack propagation in short-fiber reinforced plastics

 The influence of fiber orientation on the crack propagation behavior was studied with single edgenotched specimens which were cut from an injection-molded plate of short-fiber reinforced plastics of polyp...

 Experimental analysis of crack evolution in concrete by the acoustic emission technique

 The fracture process zone (FPZ) was investigated on unnotched and notched beams with different notch depths. Three point bending tests were realized on plain concrete under crack mouth opening displacement (CMOD)...

 On fatigue behavior of two spring steels. Part I: Wöhler curves and fractured surfaces

 Symmetric fatigue in two spring steels is investigated in three groups of specimens. One of the groups (Steel EN10270-1SH/ DIN 17223C – C 0.82%, Mn 0.76%, Si 0.26%) has experienced rotating-bending fatigue in...

Download PDF file
  • EP ID EP155580
  • DOI 10.3221/IGF-ESIS.18.06
  • Views 73
  • Downloads 0

How To Cite

Donato Firrao, Paolo Matteis (2011). Tenacità a frattura e resistenza a fatica di acciai bonificati con microstrutture derivanti da tempra incompleta e riflessi sulle norme tecniche di impiego . Frattura ed Integrità Strutturale, 5(18), 54-68. https://europub.co.uk/articles/-A-155580