Amnon Raviv. 2018. Medical clowning: The healing performance. [Il clowning medico: la performance che cura.] Publishing House: Seagull Books, Calcutta
Journal Title: RISU Rivista Italiana di Studi sull’Umorismo - Year 2019, Vol 2, Issue 1
Abstract
Amnon Raviv. 2018. Medical clowning: The healing performance. [Il clowning medico: la performance che cura.] Publishing House: Seagull Books, Calcutta Book Review
Authors and Affiliations
Sibe Doosje
Vladimir Olshansky. 2017. Manuale di clownterapia. [Handbook of clowntherapy] Casa editrice: Dino Audino, Roma
Book review Vladimir Olshansky. 2017. Manuale di clownterapia. [Handbook of clowntherapy] Casa editrice: Dino Audino, Roma
Making Digital Technology Research Human: Learning from Clowning as a Social Research Intervention [Sviluppare Digital Technology Research Human: Imparare dal clown come intervento di ricerca sociale]
EN There have been calls from technology researchers in the field of Human Computer Interaction for a shift towards people-centered digital technology and service design. Such a shift becomes increasingly important as di...
Salvatore Attardo (a cura di) (2017). The Routledge Handbook of Language and Humor Casa Editrice: Routledge, Londra.
Il manuale si presenta ricco in qualità (raccoglie i contributi di noti o emergenti esperti nel settore) e in quantità (l’opera consta di 35 capitoli). La maggior parte dei capitoli si apre con un paragrafo storico relat...
Behind the scenes: uno studio pilota sulla fatica emotiva del clown nel contesto ospedaliero [Behind the scenes: A pilot study about clown’s emotional tiredness in the healthcare setting]
IT Attualmente pochi studi focalizzano l’attenzione sulle conseguenze emotive e cognitive che l’intervento degli healthcare clown nel contesto ospedaliero ha sul clown stesso, soprattutto a lungo termine. Tale ricerca ra...
Meccanismo di difesa o sentimento del contrario? L’umorismo in Freud e Pirandello [Defense mechanism or feeling of contrary? Humor in Freud and Pirandello]
IT Intento del presente articolo è mettere a confronto due importanti opere sul tema dell’umorismo scritte e pubblicate negli stessi anni: Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio (1905) di Sigmund Freud e...